Vicini alle imprese

MISURE

Di che cosa si tratta?

Considerata la situazione eccezionale venutasi a creare a seguito dell’emergenza sanitaria generata dal virus COVID-19, l’Europa, e in particolare l’Italia e le sue regioni, hanno approvato una serie di misure urgenti dirette a fronteggiare la situazione e le implicazioni negative per l’economia. Le misure rappresentano una prima risposta concreta da parte del Governo a sostegno delle aziende e famiglie italiane, ma ci sono anche altre agevolazioni già esistenti che si possono utilizzare.

argomenti

Le tipologie di misure e agevolazioni

Liquidità e accesso al credito

Strumenti già esistenti e strumenti nuovi messi a disposizione da fondi pubblici e istituti di credito: Frie, Fondo di sviluppo, Nuova Sabatini, finanziamenti agevolati, sospensione rate fondi di rotazione, proroga versamento IRAP, interventi per l’attivazione di garanzie. Sono strumenti che gestiamo anche in partnership con banche e istituti di credito.

leggi di più
Verifica di investimenti già fatti per agevolazioni e contributi retroattivi

In questo momento difficile le aziende possono recuperare retroattivamente investimenti già fatti per: Beni strumentali in logica 4.0, attività di R&S per investimenti già fatti e recuperabili fino all’annualità 2015, acquisendo liquidità e compensazione con tasse e imposte.

leggi di più
Bandi e contributi già esistenti a fondo perduto a supporto di processi innovativi

Anche prima della emergenza sanitaria avevamo diversi strumenti a supporto delle aziende come ad esempio: Voucher Smart Working, Credito di imposta beni strumentali 4.0, POR FESR Veneto Acquisto servizi di consulenza per l’innovazione.

leggi di più
Nuove misure urgenti in termini di bandi e contributi a livello EU, nazionale e regionale

Misure a sostegno dell’attività produttiva introdotte negli ultimi giorni nelle regioni FVG, Veneto, Lombardia e nella Provincia Autonoma di Trento nonché a livello nazionale ed europeo.

leggi di più
FAQ

Domande frequenti

Presentateci le vostre domande se risultano interessanti al largo pubblico verranno pubblicate in questa sezione

I termini relativi ai versamenti previsti al 16 marzo saranno differiti con una norma del decreto legge di prossima adozione da parte del Consiglio dei Ministri, relativo alle misure per il contenimento degli effetti dell’epidemia COVID-19. Il decreto legge introdurrà anche ulteriori sospensioni dei termini e misure fiscali a sostegno di imprese, professionisti e partite IVA colpiti dagli effetti dell’emergenza.

Se hai acquistato un magazzino automatizzato nel 2019 (oppure se hai versato il 20% di acconto entro il 31/12/2019), puoi recuperare il 40% del valore del bene. Il magazzino deve rispettare i requisiti della logica I 4.0%, perciò deve essere correttamente “interconesso”.

  1. Per beni acquistati nel 2018/19 si tratta di recupero fiscale pari al 40% del valore del bene a valore sugli utili.
  2. Per beni acquistati nel 2020 (o beni per i quali hai versato un acconto di almeno il 20% entro il 31/12/2020), si tratta di un credito di imposta pari al 40% del valore del bene, utilizzabile in 5 rate annuali, in compensazione sul primo F24 dell’anno successivo a quello di interconnessione del bene.

Di seguito una lista di beni che, se rispettano i requisiti I 4.0, possono godere dei benefici sopra descritti:

  • Macchine movimento terra, gru, carroponte, trattori, spazzatrici, macchinari CNC, torni, distributori automatici di farmaci, robot, presse ecc.
  • Per il settore sanità: tomografo computerizzato, TAC, robot interventistici …
  • Settore neve: gatti delle nevi, cannoni spara neve, tornelli …

COME FACCIO? Viene fatta una procedura di pre-verifica gratuita per capire se i tuoi beni strumentali sono ammissibili alle agevolazioni fiscali.

L’ABI (Associazione bancaria italiana) in data 10 marzo 2020 rende noto che è operativa la moratoria con cui è stata estesa ai prestiti concessi fino al 31 gennaio 2020 la possibilità di chiedere la sospensione o l’allungamento. La moratoria è riferita ai finanziamenti MPMI danneggiate dall’emergenza epidemiologica “COVID – 19”. La sospensione del pagamento della quota capitole delle rate dei finanziamenti può essere chiesta fino a un anno. La sospensione è applicabile ai finanziamenti a medio lungo termine (mutui), anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, alle operazioni di leasing, immobiliare o mobiliare.

Cosi come per l’F24 anche l?INPS prorogherà i termini di scadenza dei pagamenti verso le pubbliche amministrazioni. La proroga avverrà con decreto da parte del Consiglio dei Ministri, il quale differirà i termini per il versamento dei contributi nei confronti delle pubbliche amministrazioni originariamente previsto per il 16/03.

News

Ultime news

12 Giugno 2020

Credito Adesso – Regione Lombardia

Sportello temporaneamente chiuso (5 giugno 2020) per esaurimento risorse finanziarie.

Leggi di più
8 Giugno 2020

Chiarimenti e modalità di utilizzo del credito di imposta locazione

L’agenzia delle Entrate ha emanato la circolare con i chiarimenti sul credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda. Link: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/2522866/Circolare+14+del+6+giugno+2020_+Credito+Imposta+locazioni+DLRilancio+.pdf/06ca2faa-319d-f4dc-1b4b-0683e6152133

Leggi di più
8 Giugno 2020

Apertura dei termini per presentare domanda per i contributi a fondo perduto a sostegno di turismo, commercio, artigianato e servizi alla persona (Regione FVG)

Dal 10 giugno ore 8.00 al 26 giugno 2020 sarà possibile presentare domanda per i contributi a ristoro dei danni causati dall’emergenza COVID-19.Link http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/turismo/FOGLIA4/

Leggi di più
26 Maggio 2020

Apertura del bando SAFEWORKING (Regione Lombardia)

Il 28 maggio 2020 apre, con valutazione a sportello, il bando Safeworking – Io riapro sicuro della Regione Lombardia. La regione Lombardia per facilitare l’adozione delle misure adeguate per la ripresa in sicurezza delle attività lavorative mette a disposizione un contributo in conto capitale fino al 60% delle spese ammissibili per piccole imprese e fino […]

Leggi di più
25 Maggio 2020

Contributi ristoro per danni causati dall’emergenza COVID-19 (Regione Fvg)

Contributi da 500€ a 4000€ per strutture ricettive turistiche, commerciali e artigianali.

Leggi di più
25 Maggio 2020

Credito d’imposta pubblicità portato al 50% – Decreto rilancio

Con il nuovo Decreto Rilancio il credito d’imposta pubblicità 2020 è stato portato al 50% ed è valido per pubblicità fatta su emittenti radiofoniche e televisive locali e nazionali non partecipate dallo Stato.

Leggi di più
25 Maggio 2020

Decreto Rilancio: le principali misure per le imprese

55 miliardi di euro di risorse per sostenere imprese, artigiani, commercianti, professionisti, lavoratori e famiglie nella nuova fase di ripresa economica e sociale del Paese.

Leggi di più
11 Maggio 2020

Aiuti di Stato, le misure temporanee per far fronte all’emergenza del Covid-19 (Commissione europea)

La Commissione europea ha adottato un quadro temporaneo per consentire agli Stati membri di avvalersi pienamente della flessibilità prevista dalle norme sugli aiuti di Stato al fine di sostenere l’economia nel contesto dell’epidemia di Covid-19.

Leggi di più
5 Maggio 2020

Erogazione in via anticipata degli incentivi regionali – Regione FVG

L’Amministrazione regionale, gli enti, agenzie, società regionali e i soggetti che gestiscono fondi regionali sono autorizzati a disporre l’erogazione, fino al 90%, degli incentivi già concessi e impegnati alla data di entrata in vigore della l. r. 5/2020, entro trenta giorni dalla richiesta del beneficiario e senza la presentazione di garanzie. L’erogazione in via anticipata […]

Leggi di più
5 Maggio 2020

Proroga straordinaria POR FESR FVG 14-20

Proroga straordinaria di sei mesi dei termini di avvio e di conclusione e rendicontazione delle operazioni finanziate dal POR FESR FVG 14-20 con scadenze comprese tra il 23 febbraio e il 31 dicembre 2020

Leggi di più
30 Marzo 2020

Proroga straordinaria

Proroga straordinaria di sei mesi dei termini di avvio e di conclusione e rendicontazione delle operazioni finanziate dal PSR 14-20 con scadenze…

Leggi di più
30 Marzo 2020

Simest

SIMEST ha introdotto misure in favore delle imprese italiane beneficiarie dei finanziamenti per l’internazionalizzazione colpite dall’emergenza.

Leggi di più
30 Marzo 2020

Decreto Cura Italia

Immediatamente operativi i provvedimenti del “Decreto Cura Italia” che agevolano le modalità di intervento del Fondo di Garanzia.

Leggi di più
30 Marzo 2020

Intesa San Paolo

15 miliardi a disposizione subito delle imprese italiane.

Leggi di più
30 Marzo 2020

Tramite Artigiancassa

linee di credito dedicate per far fronte alla caranza di liquidità.

Leggi di più
30 Marzo 2020

Gruppo BEI

Il Gruppo BEI propone misure per sostenere le imprese europee.

Leggi di più
30 Marzo 2020

DI Cura Italia

sospesi i pagamenti delle rate dei finanziamenti per le imprese beneficiarie della Nuova Sabatini.

Leggi di più
30 Marzo 2020

ICE

L’ICE annulla i costi di partecipazione alle iniziative promozionali (rimborsi per spese già sostenute).

Leggi di più
30 Marzo 2020

EIC Accelerator

La Commissione pone particolare importanza sulle cd “Coronavirus relevant innovations”.

Leggi di più
30 Marzo 2020

Proroga domanda PAC

Il termini slittano dal 15 maggio al 15 giugno causa emergenza Covid-19.

Leggi di più
30 Marzo 2020

Misure urgenti

Misure urgenti nei settori della cultura e sport (FVG) – Assenso alla modifica del progetto e proroga ai termini di rendicontazione.

Leggi di più
30 Marzo 2020

StartUp

POR-FESR 14/20. Voucher StartUp 2020. Contributo a fondo perduto fino al 90% per favorire la competitività delle StartUp innovative.

Leggi di più
Numeri

Il gruppo Euroservis

Presentateci le vostre domande se risultano interessanti al largo pubblico verranno pubblicate in questa sezione

15 +

anni di esperienza

160 +

progetti europei vinti (n° 1 in Italia)

150m +

euro di contributi ottenuti a fondo perduto

30 +

persone nel nostro gruppo di lavoro

Contatti

Contattaci

Vuoi sapere quali sono le misure più adatte alla tua azienda e i documenti necessari da presentare?
Compila subito il form che trovi di seguito, sarai ricontattato al più presto.

*Tutti i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori.